Percorsi Ciclistici e Guida di Viaggio dell'Andalusia
Una guida ciclistica ai vallate, altipiani e punti culturali dell'Andalusia, che combina pedalate costanti, condizioni calde e l'autentica Spagna meridionale.

Quick Links
L'Andalusia si distingue come uno dei paesaggi ciclistici più caratteristici della Spagna, definito da infinite coltivazioni di ulivi, villaggi in cima alle colline e un profondo patrimonio iberico-moresco. Molti dei suoi siti naturali e culturali sono facilmente raggiungibili, il terreno rimane per lo più ondulato e il clima consente una stagione di ciclismo eccezionalmente lunga.

Cosa devi sapere a colpo d'occhio
- Tipo di regione: Una delle regioni più storiche e culturalmente distintive della Spagna, plasmata da eredità romane, moresche e cristiane
- Centri principali: Siviglia, Málaga, Córdoba, Granada, Cádiz, Almería, Jaén
- Paesaggi chiave: Altopiani di uliveti, valle del Guadalquivir, pendii della Subbética e dei Baetici, coste mediterranee e atlantiche, sierras dei villaggi bianchi
- Clima: Estati lunghe e calde; inverni miti; differenze di temperatura pronunciate tra le pianure e le aree montane
- Patrimonio: Monumenti di fama mondiale tra cui l'Alhambra, la Mezquita-Cattedrale, l'Alcázar di Siviglia e decine di siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
- Carattere: Un mix di tradizioni andaluse, mediterranee e montane rurali espresse attraverso architettura, gastronomia e musica
- Periodo migliore per andare: Marzo–Giugno & Settembre–Novembre per un clima confortevole e calendari culturali attivi

Le regioni ciclistiche più conosciute ruotano attorno a un'unica rotta caratteristica, ma l'Andalusia si distingue proprio perché non lo fa. Invece, offre una rete ampia e varia di piste verdi lungo i fiumi, ex linee ferroviarie e collegamenti rurali tranquilli che uniscono città storiche attraverso il bacino del Guadalquivir e le sierras circostanti. Questa diversità crea spazio per facili pedalate in altopiano così come per giorni più impegnativi negli altipiani di calcare.
Cosa aspettarsi quando si pedala
Le rotte in Andalusia seguono un ritmo prevedibile: pedalate costanti su strade rurali tranquille, brevi salite che si sviluppano vicino ai confini delle città e lunghi tratti di campagna aperta con viste chiare in tutte le direzioni.
La distanza tra le città è conveniente, il che significa accesso regolare a ombra, acqua e cibo anche nei giorni più caldi. L'infrastruttura sta migliorando ogni anno, con i corridoi della Via Verde che offrono alternative senza traffico alle tradizionali strade rurali.

- Distanza giornaliera: Raccomandati 40–70 chilometri per un'esperienza versatile, ma sono possibili anche distanze più brevi
- Dislivello: La strada asfaltata raggiunge circa 3.398 metri, rendendola la più alta salita ciclabile asfaltata in Europa.
- Vento: Le brezze interne sono generalmente miti; le zone costiere e occidentali possono essere più ventose
- Livelli di traffico: Bassi sulle strade agricole; moderati avvicinandosi a città più grandi
- Segnaletica: Generalmente coerente sulle principali strade regionali e piste verdi, con minore copertura su strade rurali remote
Servizi a misura di bici lungo la strada
- Acqua potabile: Fontane pubbliche con acqua potabile sono comuni nelle città; meno frequenti nella campagna aperta
- Cibo e caffè: La maggior parte dei villaggi offre almeno un caffè-bar o una panetteria per pause durante il percorso
- Qualità della strada: Strade secondarie generalmente ben mantenute; occasionali tratti accidentati su strade rurali più vecchie
- Servizi per biciclette: Ampiamente disponibili nelle città più grandi come Siviglia, Málaga, Córdoba e Granada, mentre le aree rurali offrono opzioni di riparazione e noleggio più basilari

Per chi è?
L'Andalusia si adatta bene a un'ampia gamma di ciclisti grazie alle sue distanze gestibili, terreni ondulati e a una densa rete di città che creano pause naturali durante la giornata. I pendii delle sierras consentono guadagni di elevazione opzionali, mentre le piste verdi e le valli fluviali mantengono la maggior parte delle rotte accessibili.
- Ciclisti ricreativi beneficiano di collegamenti brevi tra città (spesso 15–25 chilometri) e strade rurali costanti che evitano il traffico intenso
- Ciclisti intermedi apprezzano frequenti brevi e gratificanti salite nei pendii della Subbética e di Aracena, aggiungendo varietà senza richiedere una forma fisica da alpinista
- Utenti di e-bike trovano pendenze affidabili, clima caldo e molti villaggi per ricaricare sia le biciclette che i ciclisti durante le giornate più lunghe
- Viaggiatori culturali hanno accesso a città dell'UNESCO, villaggi bianchi e storiche città di frantoio di olive posizionate a facile distanza l'una dall'altra
- Ciclisti gravel trovano un'esperienza di guida su superfici miste costante su Vías Verdes, argini fluviali e strade di servizio agricole
- Ciclisti focalizzati sul fitness possono incorporare estensioni più impegnative nelle sierras, inclusi segmenti che salgono verso i margini della Sierra Nevada o classiche salite locali come Puerto del Sol (1.100 m) e Puerto de Zafarraya (circa 900 m)
- Piccole gruppi e coppie apprezzano la logistica flessibile e le opzioni di percorso che consentono a diverse abilità di condividere la stessa base senza compromettere il divertimento quotidiano

Quando andare?
Il clima mediterraneo dell'Andalusia rende il ciclismo piacevole da marzo a novembre, con temperature calde, lunghe ore di luce diurna e tempo stabile. Le aree interne possono diventare calde in piena estate, mentre primavera e autunno offrono le condizioni più confortevoli per tour di più giorni.
Panoramica della stagione:
- Primavera (marzo-giugno): Mite e luminosa, con 18–28 °C e cieli sereni. I mandorli fioriscono a marzo, i caffè rurali riaprono e le mattine rimangono fresche. Questo è uno dei periodi più affidabili per pedalate costanti attraverso gli altopiani e i corridoi vallivi.
- Estate (luglio-agosto): Calda e secca, spesso 32–40 °C nell'entroterra. Partenze anticipate sono essenziali, ma le province costiere (Cádiz, Málaga) rimangono più fresche con brezze atlantiche. Aspettati città vivaci, lunghe serate e una luce intensa per la fotografia.
- Autunno (settembre-ottobre): Caldo e tranquillo, con 22–30 °C e piogge minime. La raccolta delle olive inizia nella regione di Córdoba, le città ospitano festival estivi e le strade rurali rimangono tranquille. Ideale per tappe a lunga distanza.
- Inverno (novembre-febbraio): Mite ma variabile, con una media di 12–18 °C. La pioggia è occasionale e le ore di luce sono più brevi, ma il ciclismo è ancora possibile su rotte vallive e costiere. Le sierras più alte possono sperimentare notti più fredde.

Consiglio: Le temperature interne aumentano rapidamente dopo mezzogiorno dalla tarda primavera in poi, quindi la maggior parte dei ciclisti preferisce partenze anticipate per godere di condizioni più fresche e strade più tranquille.
Per una panoramica più ampia dei modelli climatici spagnoli attraverso le regioni e le stagioni, consulta la nostra guida mensile al clima spagnolo per ciclisti.
Le rotte ciclistiche più popolari
Il terreno variegato dell'Andalusia crea un insieme naturale di corridoi ciclistici — dalle piste verdi ferroviarie convertite a rotte in altopiano ondulate e ampie valli fluviali che collegano città storiche.
Queste rotte chiave catturano gli stili di guida e i paesaggi più caratteristici della regione. Esplora la nostra offerta completa di tour andalusi per avere una migliore comprensione della varietà che ti aspetta in Andalusia.
1. Via Verde de la Subbética (Lucena – Zuheros – Luque)

Una pista verde ferroviaria convertita attraverso il Parco Naturale della Subbética (circa 65 km). Scogliere di calcare, viadotti e vecchie stazioni incorniciano una delle pedalate più facili e senza traffico dell'Andalusia.
Fatti rapidi:
- Distanza: ~65 km
- Punto più alto: ~650 m
- Difficoltà: Facile
- Terreno: Mix di ghiaia/asfalto liscio; pendenze dolci sotto il 2%
- Ideale per: Giornate rilassate, famiglie, tappe di riscaldamento
Esperienza su:
2. Antequera a Córdoba (via Lucena e Baena)

Un percorso attraverso l'altopiano centrale (circa 110 km) che collega i paesi dell'ulivo con ampie terre agricole aperte. Aspettati strade tranquille lungo le creste, torri di avvistamento in cima alle colline e un finale agevole verso Córdoba.
Fatti rapidi:
- Distanza: ~110 km
- Punto più alto: ~780 m
- Difficoltà: Moderata
- Terreno: Terreni agricoli ondulati, salite costanti, lunghe sezioni di altopiano
- Ideale per: Tappe panoramiche a metà settimana con soste culturali
3. Córdoba a Siviglia (via Palma del Río e Carmona)

Un corridoio per lo più pianeggiante che segue la valle del Guadalquivir (circa 140 km). Percorsi lungo il fiume, pianure agricole e città fortificate definiscono il percorso, con una breve salita finale verso Carmona prima di scendere a Siviglia.
Fatti rapidi:
- Distanza: ~140 km
- Punto più alto: ~250 m (cresta di Carmona)
- Difficoltà: Facile–Moderata
- Terreno: Percorsi pianeggianti nella valle, brevi salite, superfici miste
- Ideale per: Percorsi veloci e fluidi e giornate di arrivo in grandi città
4. Cádiz e il Corridoio della Costa de la Luz

Che corre tra Cádiz, Sanlúcar e Vejer (variabile 60–120 km), questo percorso è modellato dalle brezze atlantiche, dalle paludi e dalle città produttrici di sherry. Aspettati fortificazioni costiere, dune e villaggi bianchi affacciati sul mare.
Fatti rapidi:
- Distanza: 60–120 km
- Punto più alto: ~200–250 m (area di Vejer)
- Difficoltà: Facile–Moderata
- Terreno: Per lo più pianeggiante con brevi e ripide salite verso le città in cima alle colline
- Ideale per: Paesaggi costieri, paesaggi marittimi, pedalate tranquille
Guarda questo percorso su:
5. Estensione Sierra Nevada & Alpujarra

Un'opzione montana impegnativa (50–90 km per tappa) che sale verso i piedi della Sierra Nevada. Le Alpujarras offrono pendii terrazzati, valli profonde e villaggi bianchi collegati da strette creste.
Fatti rapidi:
- Distanza: 50–90 km per tappa
- Punto più alto: 1.400–1.800 m (varia in base al percorso)
- Difficoltà: Moderata–Difficile
- Terreno: Salite ripide e tecniche; condizioni fresche ad alta quota
- Ideale per: Ciclisti esperti che desiderano lunghe salite e paesaggi drammatici
Percorri questo itinerario nel nostro tour:
Itinerario suggerito: Vacanze in bicicletta in Andalusia
Questo itinerario di 7 giorni segue un corridoio panoramico da Antequera a Siviglia, collegando città storiche, valli fertili e tranquilli altopiani di ulivi. Le distanze giornaliere sono moderate, le pendenze costanti e i luoghi culturali si susseguono rapidamente, rendendolo un ideale introduzione ai paesaggi e alle tradizioni del sud della Spagna.
Giorno 1: Arrivo ad Antequera

Stabilisciti ad Antequera, un naturale gateway tra le province dell'Andalusia. L'alcazaba della città, le chiese barocche e le vicine formazioni calcaree di El Torcal preparano il terreno per i giorni a venire.
Giorno 2: Antequera → Lucena

L'itinerario inizia su ex corridoi ferroviari e strade rurali con viste aperte attraverso l'altopiano centrale. Lucena si trova in una delle principali regioni di olio d'oliva della Spagna, con mulini tradizionali e un vivace centro storico.
Distanza: ~69 km
Dislivello: ~810 m
Superficie: Strade rurali asfaltate con salite costanti; brevi tratti su ex percorsi ferroviari
Giorno 3: Lucena → Baena

Ciclare attraverso piccoli paesi agricoli, il paesaggio diventa più intimo — un mix di creste tranquille, frutteti e piazze di villaggio. Luoghi come Cabra, Doña Mencía e Zuheros offrono scorci della vita rurale tradizionale.
Distanza: ~43 km
Dislivello: ~515 m
Superficie: Strade secondarie asfaltate attraverso aree agricole; occasionali tratti accidentati vicino ai margini dei villaggi
Giorno 4: Baena → Córdoba

Colline ondulate conducono verso la vasta valle del Guadalquivir. Avvicinandosi a Córdoba, il terreno si ammorbidisce e le viste si aprono verso lo skyline storico della città, dove la Mezquita e il ponte romano segnano l'ingresso in uno dei grandi centri culturali della Spagna.
Distanza: ~64 km
Dislivello: ~690 m
Superficie: Principalmente strade rurali asfaltate; traffico leggero vicino ai sobborghi di Córdoba
Giorno 5: Córdoba → Palma del Río

Attraversando terreni agricoli dolci, l'itinerario passa per Écija — da lungo tempo nota per la sua tradizione equestre. L'ultimo tratto continua attraverso tenute rurali verso Palma del Río, una città plasmata da monasteri, agrumeti e vita fluviale.
Distanza: ~57 km
Dislivello: ~275 m
Superficie: Strade asfaltate lisce attraverso pianure agricole; collegamenti a bassa intensità di traffico
Giorno 6: Palma del Río → Carmona

Una giornata tranquilla di ciclismo in campagna con ampie viste sulla valle. Carmona, arroccata su una cresta, accoglie i ciclisti con palazzi rinascimentali, piazze porticate e imponenti fortificazioni che resistono da secoli.
Distanza: ~55 km
Dislivello: ~365 m
Superficie: Percorsi agricoli asfaltati con pendenze dolci; approccio ben mantenuto a Carmona
Giorno 7: Carmona → Siviglia

Attraversando l'altopiano degli Alcores, l'itinerario si avvicina a Siviglia attraverso paesaggi agricoli tranquilli. Passando per Alcalá de Guadaíra — a lungo associata a mulini e panificazione — gli ultimi chilometri entrano nella vasta rete ciclabile di Siviglia e nel centro storico.
Distanza: ~45 km
Dislivello: ~255 m
Superficie: Strade asfaltate dell'altopiano; transizione alle piste ciclabili urbane di Siviglia negli ultimi chilometri
Giorno 8: Partenza da Siviglia
Il tuo viaggio si conclude a Siviglia, una città definita da grandi piazze, cortili piastrellati e un vibrante ritmo culturale. Treni e voli da qui si collegano facilmente con la Spagna e il resto d'Europa.
Guarda il meglio qui:
Attrazioni Culturali e Naturali
Le piste ciclabili dell'Andalusia attraversano uno dei corridoi culturali più ricchi d'Europa, dove strade romane, architettura moresca, chiese rinascimentali e tradizioni agricole coesistono a brevi distanze in bicicletta. Il paesaggio è altrettanto vario: da fertili valli fluviali a creste di calcare e pianure tranquille modellate da secoli di coltivazione dell'olivo.
Le attrazioni lungo la regione includono:
Per ulteriori ispirazioni oltre l'Andalusia, esplora la nostra lista completa di luoghi da non perdere in Spagna, che copre parchi nazionali, siti UNESCO e principali punti di riferimento culturali in tutto il paese.
Cibo e Specialità Regionali
La cucina andalusa è radicata in ingredienti semplici, tradizioni legate all'olio d'oliva e un lungo mix di influenze mediterranee, romane e moresche. I percorsi ciclabili attraversano direttamente il cuore agricolo della regione, quindi i pasti sono stagionali, a km 0 e ideali per ricaricarsi dopo una giornata in bicicletta. Ogni provincia ha le proprie specialità, con paesi lungo il percorso che offrono caffè affidabili, tapas bar e terrazze ombreggiate per le pause.
Cosa Provare Lungo il Percorso
Vuoi esplorare più sapori regionali in Spagna? Vedi la nostra guida ai piatti, bevande e soste culinarie che si abbinano naturalmente ai percorsi ciclabili in tutto il paese.
Condizioni di ciclismo e infrastrutture
La rete ciclabile dell'Andalusia combina strade rurali tranquille, vie verdi e piste ciclabili ben collegate nelle città. Anche se non è segnalata in modo uniforme come in Europa centrale, la regione offre superfici affidabili, navigazione chiara e accesso costante ai paesi per i servizi. Il terreno varia da corridoi fluviali pianeggianti a altipiani ondulati e occasionali salite lungo le creste.

Layout del percorso
- Un mix di strade rurali secondarie, vecchie linee ferroviarie e corridoi vallivi che collegano le principali città.
- Vías Verdes (Subbética, Aceite, Campiña) offrono tratti lunghi, a bassa pendenza e privi di traffico.
- La maggior parte dei percorsi attraversa paesaggi agricoli, con incroci regolari ma poco traffico.
Terreno e pendenze
- Strade rurali: Per lo più asfalto liscio con brevi e costanti salite vicino ai confini dei villaggi.
- Via Verdes: Sezioni in ghiaia compatta o pavimentate; le pendenze raramente superano il 2-3%.
- Sierras: Salite più ripide opzionali per ciclisti più forti, specialmente vicino a Subbética o alla Sierra Morena.
Segnaletica
- Percorsi Via Verde: Chiaramente segnati con segnaletica verde, indicatori di chilometri e vecchi pali delle stazioni.
- Collegamenti rurali: Segnaletica locale di base; assistenza GPX consigliata per coerenza.
- Entrate in città: Buona copertura delle piste ciclabili a Córdoba, Siviglia, Málaga e Cádiz.
Supporto per biciclette
- Negozio di biciclette e riparazioni: Concentrati nelle città più grandi (Córdoba, Málaga, Siviglia).
- Ricarica e-bike: Disponibile nella maggior parte degli hotel; i caffè rurali occasionalmente consentono la ricarica durante le pause.
- Noleggi: Forte disponibilità a Siviglia, Málaga, Córdoba; limitata nelle città più piccole.
Collegamenti ferroviari e di trasporto
- I treni regionali RENFE collegano la maggior parte delle città provinciali e consentono biciclette su molti servizi (piccola tassa o carrozza designata).
- I treni ad alta velocità richiedono borse per biciclette; utili per un accesso rapido a Málaga, Córdoba o Siviglia prima di iniziare un tour.
- Autobus locali variano nell'accettazione delle biciclette; conferma anticipata necessaria al di fuori dei principali hub.
Sicurezza e cultura stradale
- Le strade rurali hanno traffico leggero, specialmente al di fuori delle ore di punta.
- Gli automobilisti generalmente lasciano ampia distanza di sorpasso; il turismo ciclistico è ben riconosciuto.
- L'ombra è limitata — partenze anticipate consigliate dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno.

Strumenti di navigazione
- I tracciati GPX sono necessari per tutti i tratti rurali. Li forniamo per tour autoguidati.
- Le città e i villaggi appaiono frequentemente, rendendo la pianificazione a tappe semplice.
Cosa portare
Preparare un viaggio in bicicletta in Andalusia è semplice: le condizioni sono calde, le città sono frequenti e la maggior parte dei giorni segue percorsi rurali costanti. Il clima interno può passare da mattine fresche a forti calure pomeridiane, specialmente dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, quindi strati leggeri e traspiranti funzionano meglio.
Essenziali
- Abbigliamento da ciclismo: Pantaloni corti imbottiti, maglie traspiranti, un giubbotto leggero e uno strato protettivo dal sole per i pomeriggi più caldi.
- Calzature: Scarpe da ciclismo o scarpe da ginnastica comode adatte per pedalare e brevi passeggiate nei centri storici.
- Casco: Raccomandato per tutti i ciclisti.
- Bagaglio da giorno o borse laterali: Utile per acqua, snack e oggetti personali durante i tratti più lunghi in campagna.
- Powerbank: Per mantenere attivi i file GPX e le app di navigazione durante tutto il giorno.
- Borraccia riutilizzabile ed elettroliti: I tratti interni possono essere secchi con ombra limitata — l'idratazione è fondamentale.
- Kit di pronto soccorso di base: Bende, crema solare, antidolorifici ed elettroliti per le tappe in clima caldo.
- Documenti di viaggio: Passaporto/ID, assicurazione e conferme dell'hotel.

Extra opzionali
- Caricatore per e-bike o batteria di ricambio (ricarica disponibile nella maggior parte degli hotel).
- Scaldamuscoli/gambali per le mattine più fresche di marzo o novembre.
- Lucchetto compatto per rapide soste in caffè o visite turistiche.
- Buff leggero o bandana per protezione solare su sezioni esposte degli altipiani.
- Asciugamano piccolo o costume da bagno se concludi il tuo viaggio con una sosta costiera o in piscina dell'hotel.
Per ulteriori indicazioni dettagliate sulle regioni e le stagioni della Spagna, consulta la nostra guida definitiva al ciclismo in Spagna per l'intero paese.
Come arrivare all'inizio — Antequera
L'Andalusia è facile da raggiungere dall'interno della Spagna e da tutta Europa. La regione è ben collegata da aeroporti, ferrovie ad alta velocità e reti di autobus interurbani, rendendo l'arrivo e il viaggio successivo semplici.
In aereo
Tre aeroporti internazionali fungono da principali porte d'ingresso nella regione:
- Aeroporto di Málaga (AGP) – Il più grande hub dell'Andalusia con ampie connessioni europee
- Aeroporto di Siviglia (SVQ) – Forti collegamenti con le principali città spagnole ed europee
- Aeroporto di Granada (GRX) – Comodo per i viaggiatori in arrivo da Madrid, Barcellona e alcuni hub europei selezionati

Aeroporti più piccoli a Jerez e Almería offrono anche rotte stagionali e regionali.
Viaggiare nella regione
Se viaggi con i mezzi pubblici, l'Andalusia è affidabile e ben collegata grazie alla sua moderna infrastruttura.
Treni
I treni ad alta velocità e regionali collegano l'Andalusia con il resto della Spagna e collegano le principali città all'interno della regione.
- I servizi ad alta velocità AVE e Alvia operano tra Málaga, Siviglia, Córdoba, Granada, Madrid e Barcellona
- Le linee locali e regionali servono città più piccole nelle province
Orari ufficiali e biglietti: Renfe. La maggior parte dei servizi a lunga distanza accetta biciclette, a volte richiedendo una borsa per biciclette o una piccola tassa.
Autobus
Gli autobus interurbani forniscono una copertura estesa, specialmente in aree non servite dalla ferrovia. I servizi collegano le principali città con città medie e piccole in tutte e otto le province. Principali operatori e orari: ALSA. Le compagnie regionali operano ulteriori rotte all'interno di ciascuna provincia.
Ritorno dalla fine — Siviglia
Concludere il tuo viaggio a Siviglia porta a una chiusura memorabile. Il centro storico della città, le ampie piste ciclabili e le eccellenti connessioni di trasporto rendono il viaggio successivo semplice ed efficiente.
In aereo
L'aeroporto più vicino è Aeroporto di Siviglia (SVQ), a soli 10 chilometri dal centro città, con voli regolari per i principali hub tra cui Madrid, Barcellona, Lisbona, Londra, Parigi, Francoforte, Amsterdam e altro ancora.
Altri aeroporti comunemente utilizzati dopo aver completato il percorso includono:
- Aeroporto di Málaga (AGP): Circa 2 ore in treno diretto; ideale per opzioni a lungo raggio e collegamenti europei più ampi.
- Aeroporto di Jerez (XRY): Circa 1,5 ore da Siviglia in treno o autobus; utile per collegamenti con il sud-ovest della Spagna.
In treno

La stazione principale di Siviglia, Santa Justa, è uno dei principali hub ferroviari della Spagna:
- Il treno ad alta velocità AVE collega Siviglia a Madrid (2,5 ore) e Barcellona (5,5 ore).
- I treni regionali collegano direttamente con Córdoba, Cádiz, Málaga e altre città andaluse.
- La maggior parte dei servizi offre trasporto per biciclette con prenotazione anticipata o una borsa per biciclette.
Trasferimenti privati e biglietti ferroviari possono essere organizzati direttamente tramite noi, garantendo un inizio e una conclusione del tuo viaggio ciclistico in Andalusia senza stress.
Ciclismo autoguidato in Andalusia
Pianificare un viaggio autoguidato in Andalusia è gratificante: distanze compatte, bel tempo e una fitta rete di città rendono la regione ideale per una vacanza indipendente. Ciò che aiuta di più è avere il giusto supporto in atto fin dall'inizio.

Ci occupiamo degli essenziali affinché il tuo viaggio si svolga senza intoppi:
- Un flusso di percorso coerente attraverso le province con distanze giornaliere ben bilanciate
- Hotel rurali confortevoli situati in punti di sosta naturali
- Trasferimenti bagagli affidabili tra città con strade strette e accesso limitato
- File GPX accurati per strade più tranquille dove la segnaletica varia
- Pianificazione consapevole della stagione che considera calore, vento e condizioni locali
Con questi elementi gestiti, puoi semplicemente goderti la pedalata mentre tutto il resto funziona come dovrebbe.
Pronto a pedalare?

Il viaggio Antequera–Siviglia mette in mostra i paesaggi, il patrimonio e le tranquille strade rurali dell'Andalusia in una settimana costante e gratificante — ideale per i ciclisti che desiderano cultura, varietà e logistica senza stress.
Per ulteriori ispirazioni, esplora la nostra completa offerta di tour ciclistici in Andalusia. Quando sei pronto a pianificare il tuo viaggio, contattaci e personalizzeremo il percorso perfetto per il tuo ritmo, preferenze e date di viaggio.
.jpg&w=3840&q=75)
Sin complicaciones
Nous nous occupons des itinéraires, des hébergements et de tout ce que vous préférez ne pas gérer, afin que vous puissiez profiter de vacances sans souci.
Completamente personalizable
La flexibilidad es nuestro segundo nombre: ya sea que desees más o menos, o simplemente algo más allá de lo ordinario, lo haremos posible.
Buch mit Vertrauen
Siamo un'azienda finanziariamente protetta, completamente vincolata e assicurata, che mantiene il vostro denaro al sicuro e vi permette di viaggiare con fiducia.
Apoyo inigualable
Il nostro servizio di assistenza clienti, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è il luogo in cui dimostriamo la nostra passione, offrendovi un'esperienza migliore e facendo del vostro benessere la nostra priorità numero uno.















